26.06.2024

La Banca Migros pubblica il rapporto sulla sostenibilità 2023

Il rapporto sulla sostenibilità 2023 lo evidenzia: le soluzioni sostenibili sono ormai parte integrante dell’offerta di consulenza della Banca Migros, sia per quanto riguarda le attività d’investimento che quelle ipotecarie. Il tema della sostenibilità è molto sentito anche dalle collaboratrici e dai collaboratori.

La Banca Migros passa dalle parole ai fatti: a un anno e mezzo dall’adozione della strategia di sostenibilità nell’agosto 2022, l’azienda ha già raggiunto importanti traguardi per la sua attuazione.

Le soluzioni sostenibili sono ormai parte integrante dell’offerta di consulenza, sia per quanto riguarda le attività d’investimento che quelle ipotecarie. La tematica della sostenibilità è molto radicata anche a livello interno. Fin dalla sua fondazione, 65 anni fa, l’obiettivo dichiarato della Banca Migros è quello di conciliare le sue attività economiche con la responsabilità per l’ambiente e la società. Per Manuel Kunzelmann, CEO della Banca Migros, è chiaro che: «I ricavi sono la conseguenza, non l’obiettivo della nostra attività imprenditoriale, come si vede nel rapporto sulla sostenibilità. Un sentito grazie a tutti coloro che hanno contribuito a elaborare questo rapporto corposo e trasparente!»

La banca a dimensione umana
Come banca a dimensione umana, la Banca Migros dà molto peso a un ambiente lavorativo gradevole, equo e stimolante per i propri dipendenti: ha una quota rosa equilibrata e, nel 2023, ha investito 3,2 milioni di franchi nella formazione continua del proprio personale.

Le esigenze della clientela sono al centro del nostro operato
Ogni giorno la Banca Migros aiuta la sua clientela a prendere decisioni finanziarie più sostenibili e, a tal fine, rileva sistematicamente la preferenza di sostenibilità nelle attività d’investimento. Alle e ai clienti particolarmente affini alla sostenibilità, la Banca Migros offre con «Inspire» un mandato di gestione patrimoniale per l’Impact Investing, sviluppato in collaborazione con Invoya.

Flussi finanziari per un mondo migliore
L’attività creditizia e d’investimento è la leva maggiore di cui la Banca Migros si serve per promuovere lo sviluppo sostenibile; pertanto, ha introdotto in questo settore una serie di criteri di esclusione per la tutela del clima e dei diritti umani. Nell’ambito dell’attività ipotecaria l’azienda offre una consulenza completa sul risanamento energetico. Quasi il 26% dei portafogli di fondi della Banca include aziende con obiettivi climatici convalidati.

Sulla buona strada per il clima
La Banca Migros attua misure di protezione del clima anche a livello aziendale: dal punto di vista energetico risana in media due succursali all’anno e acquista il 100% di elettricità da fonti energetiche rinnovabili. Entro il 2030 intende inoltre ridurre le proprie emissioni di gas serra del 70% rispetto al 2019.

Un forte impegno a favore della società
Nel 2023, la Banca Migros ha sostenuto il Fondo pionieristico Migros con 6,5 milioni di franchi, promuovendo così progetti per il cambiamento sociale e la convivenza sostenibile in Svizzera. Inoltre, la Banca incoraggia i suoi dipendenti a impegnarsi nel volontariato o a utilizzare la bici per andare al lavoro.

Nei mesi e negli anni a venire, in linea con la sua strategia di sostenibilità, la Banca Migros proseguirà tali attività e ottimizzerà i risultati.

Link al rapporto sulla sostenibilità

Per maggiori informazioni
Public Relations Banca Migros
Tel. 044 839 88 01, e-mail: media@bancamigros.ch

La Banca Migros si presenta

La Banca Migros è una società affiliata al 100% alla Federazione delle Cooperative Migros e in quanto tale non è quotata in borsa. Questo le consente di concentrarsi in maniera ottimale sui benefici per la clientela piuttosto che sulla crescita del suo valore azionario. Conta un organico di oltre 1800 collaboratrici e collaboratori, gestisce 72 succursali presenti in tutta la Svizzera e dispone di una rete tanto ampia quanto ben radicata a livello regionale. Oltre un milione di clienti affidano alla Banca depositi per un valore complessivo di 45 miliardi di franchi. In qualità di settima banca in Svizzera, la Banca Migros è consapevole della sua grande responsabilità nei confronti dell’ambiente e della società. Inoltre, nel 2019 è stata la prima grande banca svizzera ad abolire i bonus, perfettamente in linea con un utilizzo responsabile e coerente delle risorse orientato alla clientela.