11.02.2024
Ennesimo eccellente esercizio per la Banca Migros nel 2024
Con un utile di CHF 282 milioni, nel 2024 la Banca Migros ha conseguito il secondo miglior risultato della sua storia. I prestiti alla clientela hanno superato per la prima volta la soglia dei 50 miliardi di franchi e i depositi della clientela sono aumentati a circa CHF 46 miliardi grazie all’interessante offerta di conti.
Depositi della clientela: crescita positiva riconducibile all’interessante varietà di conti
I depositi della clientela (comprese le obbligazioni di cassa) sono cresciuti del 2,3% raggiungendo quota CHF 45,7 miliardi. Questo risultato è il frutto sia dell’elevato livello di fiducia di cui gode la Banca Migros per la sua solidità finanziaria sia delle condizioni vantaggiose che offre alla propria clientela. Infatti, mentre la Banca nazionale svizzera (BNS) ha iniziato a ridurre rapidamente e in misura significativa i tassi di riferimento nel corso del 2024, la Banca Migros ha seguito solo in parte il calo dei tassi di mercato nella remunerazione dei conti a favore dei clienti.
La Banca Migros ha sottolineato l’attrattiva della sua offerta di conti, anche con il banking quotidiano gratuito per il conto e le carte di debito e di credito. Questo pacchetto di vantaggi è stato lanciato nell’aprile 2024, quando, in aggiunta all’abolizione della quota annua per le carte di debito e di credito, la Banca Migros ha eleminato anche le commissioni per la tenuta del conto privato. «Con il prelievo gratuito di contanti in oltre 1700 punti, le offerte accessibili con un semplice clic e, in particolare, il programma bonus Cumulus della Migros, ci spingiamo oltre rispetto a qualsiasi altra banca in Svizzera», ha dichiarato Manuel Kunzelmann, CEO della Banca Migros. A settembre 2024, la Banca Migros ha lanciato un’ulteriore offerta gratuita: il conto bancario M+. Questa offerta è destinata ai clienti della Migros e viene distribuita esclusivamente attraverso i canali della Migros.
Le condizioni interessanti hanno contribuito a far sì che la Banca Migros ottenesse nuovamente il riconoscimento «Migliore banca per i clienti privati» nel sondaggio pubblico «Migliori banche 2025» condotto da Handelszeitung e Statista.
Prestiti alla clientela: superata per la prima volta la soglia dei 50 miliardi
Con un aumento di 633,7 milioni di franchi, i prestiti concessi alla clientela della Banca Migros hanno superato per la prima volta la soglia dei 50 miliardi (+1,3% a 50,6 miliardi di franchi). Lo sviluppo del portafoglio creditizio, ampiamente diversificato a livello nazionale, è in linea con una gestione aziendale prudente.
Con un coefficiente patrimoniale complessivo superiore al 20%, la Banca Migros si annovera tra le banche retail svizzere con la più solida base di capitale proprio. Dal primo semestre 2024, la Banca Migros è anche la prima Banca svizzera priva di rilevanza sistemica a soddisfare tutti i requisiti dell’iniziativa BNS «Concessione di liquidità a fronte di garanzie ipotecarie» (LFGI), il che sottolinea l’aspirazione della nostra Banca alla propria stabilità finanziaria. All’occorrenza, la LFGI consente alla BNS di fornire ulteriore liquidità alle banche. Al contempo, l’iniziativa LFGI crea anche vantaggi diretti per i clienti ipotecari della Banca Migros. Questi, infatti, beneficiano di un’elaborazione più rapida e semplice delle operazioni ipotecarie, in quanto il prerequisito per partecipare all’iniziativa LFGI prevede che lo scambio delle cartelle ipotecarie tra le parti coinvolte avvenga in formato digitale anziché cartaceo.
Operazioni su interessi: strutturazione degli interessi favorevole ai clienti
Il risultato netto da interessi è diminuito del 6,6% a CHF 599,0 milioni. Uno dei fattori decisivi di questa diminuzione è stato il fatto che la Banca Migros, come già accennato, ha seguito solo in parte il calo dei tassi di mercato con i propri interessi sui conti a favore dei clienti. Un’ulteriore causa risiede nell’aumento delle riserve minime per le banche commerciali da parte della BNS e nel'eliminazione degli interessi su tali riserve.
Operazioni in commissione: ulteriore ampliamento del portafoglio delle carte di credito Cumulus
Il risultato delle operazioni in commissione ha segnato un aumento del 15,1% attestandosi a CHF 125,1 milioni, in particolare grazie al settore degli investimenti. Il volume dei depositi titoli della clientela, ad esempio, è salito del 7,2% a CHF 16,9 miliardi. Il successo della Banca Migros nel settore degli investimenti è dimostrato anche dall’award conferitole dalla società di analisi Citywire: per il secondo anno consecutivo la Banca Migros nel 2024 si è aggiudicata l’oro nella categoria «Equity Switzerland Small & Medium Companies».
L’andamento positivo delle operazioni in commissione è da ricondurre anche alla crescente attività legata alle carte di credito, soprattutto per le carte di credito Cumulus, che sta gradualmente azzerando gli investimenti iniziali. Sommando i clienti delle carte di credito e gli altri clienti della Banca, il volume complessivo dei clienti della Banca Migros è salito a 1,2 milioni di unità (+5,4%). Il gradimento della carta di credito Cumulus si è concretizzato, tra l’altro, con due riconoscimenti assegnati dalle piattaforme di confronto Moneyland e Bonus.ch. «Siamo estremamente soddisfatti del fatto che anche nel 2024, come nell’anno precedente, la carta di credito Cumulus si sia di nuovo conquistata il primo posto nell’analisi del grado di soddisfazione dei clienti di Moneyland» ha dichiarato Manuel Kunzelmann.
Operazioni di negoziazione, altri risultati ordinari e proventi operativi
Oltre al risultato delle operazioni in commissione, è salito anche quello delle operazioni di negoziazione, di un buon 18,2% a CHF 73,9 milioni. Tenuto conto del restante risultato ordinario, i proventi operativi si sono attestati complessivamente a CHF 806,6 milioni (-2,6%).
Una sana disciplina dei costi
Nell’ambito di una sana disciplina della gestione dei costi, le spese operative sono aumentate a CHF 425,0 milioni (+3,0%) e il cost/income ratio si è attestato al 50,7% rispetto al 47,3% di fine 2023. Al netto di ammortamenti e accantonamenti, il risultato operativo è stato pari a CHF 341,1 milioni (-11,0%). Al netto delle imposte, il risultato è stato un utile di CHF 282,1 milioni (-10,0%).
Prospettive 2025
Per la Svizzera, orientata alle esportazioni, permangono rischi congiunturali e, di conseguenza, sfide di politica monetaria. La Banca Migros segue da vicino l’andamento economico e il suo impatto sui consumatori e sulle imprese. Forte di una solida dotazione di fondi propri e dell’ampia base di clienti presente in tutta la Svizzera, la Banca Migros è ben posizionata sia dal punto di vista strategico che finanziario per continuare a garantire affidabilità e stabilità alla propria clientela.
Maggiori informazioni
Public Relations Banca Migros
Tel. 044 839 88 01, e-mail: media@bancamigros.ch

La Banca Migros si presenta
La Banca Migros è una società affiliata al 100% alla Federazione delle Cooperative Migros e in quanto tale non è quotata in borsa. Questo le consente di concentrarsi in maniera ottimale sui benefici per la clientela piuttosto che sulla crescita del suo valore azionario. Conta un organico di oltre 1900 collaboratrici e collaboratori, gestisce 75 succursali presenti in tutta la Svizzera e dispone di una rete tanto ampia quanto ben radicata a livello regionale. Oltre un milione di clienti affidano alla Banca depositi per un valore complessivo di 46 miliardi di franchi. In qualità di settima banca in Svizzera, la Banca Migros è consapevole della sua grande responsabilità nei confronti dell’ambiente e della società. Inoltre, nel 2019 è stata la prima grande banca svizzera ad abolire i bonus, perfettamente in linea con un utilizzo responsabile e coerente delle risorse orientato alla clientela.