Riscatti nella cassa pensioni: ecco a cosa prestare attenzione
I riscatti nella cassa pensioni non solo migliorano la vostra situazione previdenziale, ma offrono anche vantaggi fiscali. Per far tornare i conti, tuttavia, dovete tenere conto di alcuni aspetti. Di seguito abbiamo raccolto per voi le risposte alle domande principali.

Anzahl Jahre bis zum Kapitalbezug | 10 Jahre | 5 Jahre | 3 Jahre |
Einkaufsbetrag | CHF 25’000 | CHF 25’000 | CHF 25’000 |
Steuerersparnis1 | CHF 6’250 | CHF 6’250 | CHF 6’250 |
Effektiv eingesetztes Kapital | CHF 18‘750 | CHF 18’750 | CHF 18’750 |
Kapital bei Bezug2 | CHF 30’487 | CHF 27’602 | CHF 26’530 |
Steuern bei Auszahlung3 | CHF 2’134 | CHF 1’932 | CHF 1’857 |
Nettokapital | CHF 28’353 | CJF 25’670 | CHF 24’673 |
Nettorendite pro Jahr4 | 4,2 % | 6,5 % | 9,6 % |
Checklist: a cos’altro occorre prestare attenzione in caso di riscatto nella cassa pensioni
– Effettuate i versamenti per tempo: è consigliabile effettuare il versamento il prima possibile, in modo che la cassa pensioni abbia tempo sufficiente per elaborarlo entro la fine dell’anno fiscale. Ricordate inoltre che molte casse remunerano l’avere derivante dal riscatto solo a partire dall’anno successivo. Alcune casse stabiliscono dei termini ultimi per gli assicurati. Richiedete un’offerta di riscatto con polizza di versamento. – Attenzione ai periodi di blocco: gli importi riscattati non possono essere nuovamente richiesti in contanti prima di tre anni. Se quindi desiderate effettuare un prelievo di capitale al momento del pensionamento, dovete aver effettuato l’ultimo riscatto nella cassa pensioni almeno tre anni prima. Se optate esclusivamente per la riscossione della rendita, i riscatti nella cassa pensioni sono ammessi anche nel corso dell’ultimo anno prima del pensionamento. – Tenete sotto controllo la situazione finanziaria della cassa pensioni: in casi gravi di copertura insufficiente, la cassa pensioni deve essere risanata, il che può comportare perdite per gli assicurati. Se il grado di copertura scende nettamente al di sotto del 100%, per quanto siano allettanti i vantaggi fiscali, dovreste riflettere bene prima di optare per un riscatto. – Fatevi consigliare: chiarite in che misura i riscatti nella cassa pensioni migliorano non solo la rendita di vecchiaia, ma anche le prestazioni in caso di decesso e invalidità. Infatti, a seconda del regolamento, la cassa pensioni può prevedere che i fondi aggiuntivi versati non contribuiscano a incrementare né le rendite di invalidità né le prestazioni per i superstiti.