Previdenza

I sette errori con il pilastro 3a

Attualmente la Banca Migros paga un interesse dello 0,75 percento sul conto di previdenza. A prima vista può sembrare irrisorio, ma in termini reali, quindi considerando l’inflazione annua pari al -1 percento, questa remunerazione è tutt’altro che scarsa in prospettiva storica. In passato non sono mancati periodi, per esempio all’inizio del 2008, in cui il tasso d’inflazione superava l’interesse corrisposto sul conto di previdenza, quindi il valore reale del capitale subiva un’erosione. Ma, indipendentemente dalla remunerazione, conta soprattutto l’effetto del risparmio fiscale, che consente di triplicare abbondantemente il rendimento del pilastro 3a, come illustra il grafico qui a fianco riferito alla città di Basilea. Nell’esempio di versamenti cumulati di 60‘000 franchi su vent’anni, gli interessi corrisposti arrivano a 4960 franchi, cui si aggiunge un risparmio fiscale di 15‘830 franchi. Con le agevolazioni fiscali il patrimonio finale raggiunge circa 81‘000 franchi, che corrisponde a un rendimento annuo privo di rischi del 2,8 percento.

Tempo di lettura: 5 minuti