Pagamenti

Carte, contanti e simili: quali mezzi di pagamento utilizza la popolazione svizzera?

Dati recenti rivelano che per oltre il 40% delle operazioni di pagamento la popolazione svizzera utilizza una carta di debito o di credito, mentre si serve dello smartphone o di contante per poco più di un quarto delle transazioni. Anche se i pagamenti in contanti assumono un’importanza sempre minore, la popolazione svizzera non vuole saperne di abolire il denaro liquido. È quanto emerge dall’ultimo Swiss Payment Monitor sulle abitudini di pagamento in Svizzera.

Tempo di lettura: 4 minuti
Zahlungsmittel Anteil an Transaktionen des Gesamtmarkts
Mobiles Bezahlen (Handy, Tablet, Smartwatch usw.) 26,8%
Debitkarten (physisch, nicht für mobiles Bezahlen hinterlegt) 26,2%
Barzahlung 25,7%
Kreditkarten (physisch, nicht für mobiles Bezahlen hinterlegt) 15,9%
Rechnung 2,5%
Händler- und Kundenkarten 0,9%
Prepaidkarten (physisch, nicht für mobiles Bezahlen hinterlegt) 0,6%
Internetbezahlverfahren 0,2%
Andere Zahlungsformen 1,2%
Zahlungsmittel aufgeschlüsselt nach Abrechnungsprodukt Anteil an Transaktionen des Gesamtmarkts
Debitkarten 29,0%
Barzahlung 25,7%
Kreditkarten 24,1%
Mobiles Bezahlen im eigentlichen Sinn (direkte Kontoanbindung, wie z.B. Twint) 14,4%
Bank-/Postfinance-Überweisung 2,9%
Händler- und Kundenkarten 1,0%
Mobiles Bezahlen prepaid 1,0%
Prepaid-Karten 0,8%
Andere Zahlungsformen 1,1%

Perché non vogliamo ancora rinunciare al contante?

Il denaro contante sarà anche poco igienico e meno ecologico rispetto alla moneta elettronica. E spesso i mezzi di pagamento alternativi, tra cui carte e smartphone, sono più comodi, motivo per cui paghiamo sempre meno con i contanti. Eppure, oltre due terzi della popolazione svizzera si oppone all’abolizione del contante. Quali sono le ragioni per restare fedeli al contante? – Lo Swiss Payment Monitor, pubblicato nella primavera del 2024, ha indagato sugli svantaggi di un’abolizione dei contanti. I più citati sono stati il disagio delle persone anziane e con disabilità (71%), la dipendenza dalla tecnologia (68%) e la limitazione nella scelta personale dei mezzi di pagamento (58%). – Per il 57% della popolazione svizzera, il denaro contante rimane il metodo di pagamento più diffuso. Questo è quanto emerge da un sondaggio condotto dalla società di consulenza BearingPoint alla fine del 2024. – Per non parlare del fatto che un po’ di contanti, soprattutto in banconote di piccolo taglio e monete, sono considerati anche una scorta di emergenza raccomandata dalla Confederazione per i tempi di crisi.