Staking: come generare un reddito continuo con le criptovalute
I nuovi bitcoin vengono creati attraverso il mining, altre criptovalute attraverso il cosiddetto staking, che diventa sempre più popolare. A differenza del mining, dello staking possono beneficiare anche i piccoli e medi investitori, sotto forma di un reddito simile agli interessi.

Le criptovalute dovrebbero essere incluse nel deposito?
Chi vuole diversificare in modo ottimale il proprio patrimonio dovrebbe puntare su azioni, obbligazioni, liquidità e investimenti alternativi come ad es. l’oro e gli immobili. Tra gli investimenti alternativi rientrano anche le criptovalute come il Bitcoin, l’Ethereum e altri? E queste sono adatte anche per la costituzione di un patrimonio? La Banca Migros non considera le criptovalute come elementi fissi per la diversificazione del portafoglio, bensì come un’integrazione di tipo speculativo al deposito. Ciò è dovuto, tra l’altro, alla loro correlazione instabile con altri investimenti e alle loro piazze di negoziazione spesso poco trasparenti e regolamentate in maniera insufficiente.
Anche se le criptovalute non sono in grado di diversificare in modo duraturo il rischio dei portafogli patrimoniali, un numero crescente di investitori istituzionali le utilizza come protezione contro l’inflazione, almeno a intervalli e in modo opportunistico. Secondo il parere della Banca Migros, i tassi d’inflazione al di fuori della Svizzera supereranno ancora per qualche tempo i livelli normali. Questo potrebbe stimolare la domanda istituzionale di criptovalute e aprire opportunità di trading anche per gli investitori privati.
La Banca Migros non offre negoziazioni in criptovalute. Tramite la Banca Migros è tuttavia possibile negoziare certificati quotati in borsa che riproducono l’andamento delle quotazioni delle criptovalute in rapporto 1:1.