Investire in argento: ne vale la pena?
All'ombra dell'oro, anche il prezzo dell'argento è salito dall'inizio del 2025. Entrambi stanno beneficiando delle preoccupazioni dei mercati finanziari per una guerra dei dazi da parte del presidente americano Trump. Nel caso dell'argento, c'è un motivo in più: nel 2025 la domanda di argento potrebbe superare l’offerta per il quinto anno consecutivo. Scoprite quali sono i fattori di prezzo dell’argento da tenere d’occhio e come investire nel metallo prezioso bianco.

E gli altri metalli preziosi «color argento», il platino e il palladio?
A differenza dell'argento, il rischio di un eccesso di offerta di palladio nel 2025 è molto elevato. Circa l'80% della domanda di palladio deriva dal fabbisogno dell'industria automobilistica di convertitori catalitici per i motori a combustione. Questa domanda si sta sempre più esaurendo con il passaggio del settore alle auto elettriche.
Anche l'uso industriale per i convertitori catalitici di scarico svolge un ruolo importante per il platino, ma non nella stessa misura del palladio. Gli investitori finanziari che detengono il metallo prezioso bianco a scopo di investimento sono un forte motore per il platino. Secondo le previsioni del World Platinum Investment Council, il loro interesse rimarrà forte anche nel 2025. Nel mercato del platino, la domanda potrebbe quindi superare l'offerta per il terzo anno consecutivo nel 2025.
Partecipate al prezzo dell’argento con un conto metallo
Diversificate il vostro portafoglio con brillanti investimenti in metalli preziosi. Un conto metallo vi offre un modo semplice per farlo:
– Investite piccole somme nel mercato dei metalli preziosi.
– Potete beneficiare di una soluzione di conto semplice e conveniente, effettuando depositi flessibili sul vostro conto metallo.
Avvertenze legali
Le informazioni contenute nella presente pubblicazione della Banca Migros SA si limitano a scopi pubblicitari e informativi ai sensi dell’art. 68 della Legge sui servizi finanziari. Non sono il risultato di un’analisi finanziaria (indipendente). Le informazioni ivi contenute non costituiscono né un invito né un’offerta né una raccomandazione ad acquistare o vendere strumenti di investimento o a effettuare determinate transazioni o a concludere qualsiasi altro atto legale, bensì hanno carattere unicamente descrittivo e informativo. Le informazioni non costituiscono né un annuncio di quotazione né un foglio informativo di base né un opuscolo. In particolare, non costituiscono alcuna raccomandazione personale o consulenza in investimenti. Le informazioni non tengono conto né degli obiettivi d’investimento né del portafoglio esistente né della propensione al rischio né della capacità di rischio né della situazione finanziaria né di altre esigenze particolari del destinatario o della destinataria. La/Il destinataria/o è espressamente invitata/o a prendere le proprie eventuali decisioni d’investimento basandosi su indagini individuali, compreso lo studio dei fogli informativi di base e dei prospetti giuridicamente vincolanti, o sulle informazioni ottenute nell’ambito di una consulenza in investimenti. La documentazione giuridicamente vincolante dei prodotti, se richiesta e fornita dall’emittente, è consultabile sulla pagina web bancamigros.ch/fib-it. Il contenuto di questa pubblicazione potrebbe essere stato interamente o parzialmente creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Nell’impiego dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA utilizza tecnologie selezionate e non pubblica contenuti generati meccanicamente senza verifica umana. Indipendentemente dal fatto che le presenti informazioni siano state create con o senza l’aiuto dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA non fornisce alcuna garanzia in merito alla loro esattezza o completezza e declina qualsivoglia responsabilità per eventuali perdite o danni di qualsiasi natura che potrebbero derivare dalle presenti informazioni. Le informazioni qui riportate rappresentano esclusivamente un’istantanea della situazione al momento della stampa; non sono previsti aggiornamenti automatici regolari.