Previdenza

Come leggere il certificato di previdenza

Gran parte del vostro patrimonio giace nella cassa pensioni. Il cosiddetto certificato di previdenza fornisce informazioni su tali fondi e sulle relative prestazioni. Vi mostriamo come leggere questo importante documento e quali conclusioni trarne.

Tempo di lettura: 9 minuti

Per cosa mi sono d’aiuto i dati nel certificato di previdenza?

  • Volete acquistare una proprietà abitativa? Nel certificato di previdenza troverete l’importo massimo che potrete utilizzare a tal fine con il denaro della vostra cassa pensioni (cfr. 14). Tenete però presente che, per considerazioni di rischio, dovreste prima di tutto utilizzare gli averi del pilastro 3a per finanziare la proprietà di un’abitazione di proprietà e utilizzare quelli del 2° pilastro solo a titolo complementare. Chiedete consiglio a un consulente della Banca Migros.
  • State pianificando il vostro pensionamento? In tal caso i dati riportati nel certificato di previdenza rappresentano un documento importante che dovreste portare con voi al colloquio di consulenza con il vostro esperto in pianificazione finanziaria. Se vi mancano al massimo cinque anni alla pensione, vi consigliamo assolutamente un colloquio di consulenza con un’esperta o un esperto in pianificazione finanziaria. In tal caso, i valori indicati nel certificato di previdenza sono piuttosto concreti e vale la pena verificare se le rendite da erogare nella terza età possano essere sufficienti a mantenere il tenore di vita abituale. 
  • Nel certificato di previdenza avete individuato i dati relativi a eventuali riscatti nella cassa pensioni (cfr. 13)? In tal caso, valutate fino a che punto volete utilizzarli. Eventuali chiarimenti possono anche far parte di una più ampia pianificazione previdenziale e finanziaria, che potrete elaborare con un esperto in pianificazione finanziaria.