Investimenti

Il Bitcoin: un riparo in tempi di crisi?

In seguito alla crisi bancaria il Bitcoin si è ripreso e questa settimana ha superato la soglia dei 30 000 dollari. Per la prima volta, proprio come l’oro, il Bitcoin può svincolarsi da altre classi di asset a rischio. Diventerà un porto sicuro?

Tempo di lettura: 10 minuti

Una selezione

Sorprendente aumento delle esportazioni cinesi

In Cina la riapertura procede a pieno regime: secondo le autorità doganali cinesi, a marzo le esportazioni in USD aumentano del 14,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre nello stesso lasso di tempo le importazioni diminuiscono dell’1,4%. L’aumento delle esportazioni è particolarmente elevato, dopo il calo delle esportazioni del 6,8% negli scorsi mesi di gennaio e febbraio.

L’aumento delle esportazioni è dovuto principalmente alla crescita della domanda mondiale di veicoli elettrici, batterie al litio e solari. Inoltre il commercio con la Russia è in piena espansione. Le esportazioni verso il Paese vicino, sanzionato dall’Occidente, sono cresciute di oltre il 135% rispetto all’anno precedente. Anche gli Stati Uniti traggono giovamento dal vivace commercio estero cinese. A marzo la Cina ha importato il 5,6% in più dagli Stati Uniti.

Il governo di Pechino spera di conseguire con questo aumento l’obiettivo di crescita fissato quest’anno al 5%. L’anno scorso l’economia cinese è cresciuta solo del 3%. Negli anni tra il 1980 e il 2022 la Cina è cresciuta in media del 9% all’anno.