Investimenti

Che cos’è un fondo? 8 fatti importanti

I fondi sono la forma d’investimento ideale per tutti coloro che desiderano cominciare a investire, perché consentono di aumentare in modo mirato il denaro investito già con piccoli importi. Spieghiamo qui come funzionano i fondi, quali opportunità offrono e a cosa occorre prestare attenzione.

Tempo di lettura: 14 minuti

Qual è la differenza tra i fondi e i prodotti strutturati?

La scelta dei cosiddetti prodotti strutturati è ampia quanto quella dei fondi; in parte, il loro focus d’investimento è paragonabile a quello dei fondi, ma con alcune differenze fondamentali. I prodotti strutturati sono titoli di debito: mentre i fondi rappresentano cosiddetti patrimoni speciali, che in caso di difficoltà di una società d’investimento o di una banca non rientrano nella massa fallimentare, i prodotti strutturati sono titoli di debito della banca che li emette. In caso di fallimento della banca, anche i prodotti strutturati che questa ha emesso rientrerebbero nella massa fallimentare proprio come le sue obbligazioni. I prodotti strutturati hanno spesso una durata limitata: mentre i fondi in genere vengono emessi senza scadenza, molti prodotti strutturati hanno una durata e un rimborso fissi, analogamente alle obbligazioni. I prodotti strutturati possono prevedere particolari condizioni di rimborso: i fondi replicano costantemente 1:1 gli asset investiti, invece i prodotti strutturati possono sottostare a condizioni particolari riguardanti il rimborso (ad es. importo del rimborso in funzione del raggiungimento di determinati valori soglia nel corso della durata).