Valutazioni del mercato

Problemi giuridici sotto l’ombrellone

Il settore turistico italiano sta vivendo una situazione di incertezza: le concessioni degli stabilimenti balneari sono scadute, ma i gestori continuano come se nulla fosse a richiedere prezzi esagerati per l’utilizzo del suolo pubblico.

Tempo di lettura: 7 minuti

Una selezione

Miglioramento temporaneo per l’economia svizzera

Secondo la prima stima flash, tra aprile e giugno l’economia svizzera è cresciuta dello 0,5% rispetto al trimestre precedente. Si tratta di un valore leggermente superiore alla media e oltre le attese: è dovuto in particolare a una ripresa dell’industria.

Tuttavia, prevediamo un nuovo peggioramento della congiuntura a partire dall’inizio dell’estate. Lo slancio sembra essere passato e i primi dati macroeconomici per il trimestre in corso rivelano un rallentamento dei consumi privati, un aumento del tasso di disoccupazione e una debole crescita salariale. Inoltre, gli impulsi alla crescita provenienti dai principali partner commerciali rimangono a livelli bassi. Nel secondo semestre ci attendiamo una crescita economica inferiore alla media, ma escludiamo una recessione