In pensione a 40 anni: si può?
FIRE, una parola che sembra suggerire la massima potenza. Effettivamente, i seguaci di questa regola di vita gestiscono la loro previdenza premendo forte sull’acceleratore. Vogliono andare in pensione entro i 45 anni. Se prima, meglio ancora. L’abbreviazione FIRE significa infatti anche «Financial Independence, Retire Early» (indipendenza finanziaria, pensione anticipata). I seguaci di FIRE sono principalmente dei millennial, ovvero dei 20-30enni che vogliono costruire la loro vita in modo molto diverso dai loro genitori e nonni. Diversamente da questi ultimi, vogliono godersi la pensione non solo nell’ultimo terzo della loro vita, ma almeno per la metà.
