Previdenza

Pilastro 3a

Il pilastro 3a vi consente di colmare eventuali lacune previdenziali. Effettuando versamenti volontari nella vostra previdenza privata per la vecchiaia, non solo migliorate la vostra rendita futura, ma potete beneficiare sin da subito di vantaggi fiscali.

Lachender Mann mit grauen Haaren
Lachender Mann mit grauen Haaren

Vantaggi del pilastro 3a

Quale previdenza è la più congeniale per voi?

Avete dimestichezza con il digitale e desiderate gestire tutto in autonomia oppure preferite ricevere la consulenza dei nostri specialisti? Scegliete la descrizione che più vi corrisponde e valutate voi stessi la soluzione previdenziale che vi raccomandiamo.

Digitale: gestire tutto in autonomia

Dedicatevi alla vostra previdenza quando avete il tempo per farlo. Senza dover recarvi in succursale, 24 ore su 24 comodamente da casa.

Vai a MiFuturo
Massimizzare: investire nel pilastro 3a

I nostri specialisti in investimenti gestiscono attivamente il vostro patrimonio, lo monitorano e, all’occorrenza, effettuano i necessari cambiamenti. Investite nei fondi d’investimento classici o sostenibili: a voi la scelta.

Vai al deposito 3a
Sicurezza: risparmio 3a con interesse preferenziale

Con il nostro conto di previdenza decidete quanto versare annualmente fino al massimale stabilito dalla legge. Non pagate commissioni, beneficiate di un tasso d’interesse interessante e potete inoltre dedurre i versamenti dal reddito imponibile.

Vai al conto di previdenza 3a

I 10 principali consigli sul pilastro 3a

Senza dubbio desiderate mantenere il vostro consueto tenore di vita anche quando sarete in pensione. Se però le rendite dell’AVS e della cassa pensioni non fossero sufficienti a coprire le uscite previste, dovreste aver risparmiato un patrimonio proprio sufficiente da utilizzare gradualmente dopo il pensionamento. A tale scopo si rivelano utili i seguenti 10 consigli sul pilastro 3a.

Junges Fräulein und Herr schauen zusammen auf ein Smartphone

I nostri prodotti del pilastro 3a in sintesi

Previdenza digitale MiFuturo

Con la previdenza digitale MiFuturo investite il vostro patrimonio previdenziale in modo semplice e sostenibile. A voi la scelta tra diversi fondi previdenziali sostenibili, adatti a ogni esigenza.

  • Apertura digitale
  • Disponibilità in qualsiasi momento
  • Investimenti sostenibili
Apri MiFuturo

Conto 3a: risparmiare o investire?

Createvi un’importante riserva finanziaria per il futuro con un conto di previdenza 3a gratuito. Inoltre, investendo in fondi previdenziali potete ottimizzare la vostra previdenza per la vecchiaia.

  • Risparmio con vantaggio fiscale
  • Tasso d’interesse vantaggioso
  • Convenienza nell’investire
Apri un conto di previdenza 3a

Domande frequenti

Qual è l’importo massimo di versamento nel pilastro 3a per il 2025?

Tutti i versamenti fino all’importo massimo effettuati sul vostro conto di previdenza fino a fine dicembre possono essere dedotti dal reddito imponibile. L’importo massimo per le persone con attività lavorativa dipendente è di max CHF 7258. I lavoratori indipendenti possono versare al massimo il 20% del reddito da lavoro annuo. Il limite massimo è di CHF 36 288.

Quanto posso risparmiare sulle imposte con il pilastro 3a?

Il risparmio fiscale derivante dai contributi al pilastro 3a in Svizzera dipende da diversi fattori, tra cui il reddito, l’aliquota fiscale del cantone di domicilio e l’ammontare dei contributi versati. 

Calcolate qui il vostro risparmio potenziale: calcolatore della previdenza

Prelievo anticipato: quando posso prelevare anticipatamente l’avere del pilastro 3a?

In Svizzera, a determinate condizioni potete prelevare l’avere del vostro pilastro 3a prima del pensionamento regolare. Di seguito indichiamo i motivi per un prelievo anticipato:

  • Finanziamento di una proprietà abitativa a uso proprio
  • Rimborso di ipoteche esistenti
  • Ristrutturazione di una proprietà abitativa a uso proprio
  • Riscatto nella propria cassa pensioni
  • Avvio di un’attività lavorativa indipendente
  • Espatrio dalla Svizzera (emigrazione)
  • Percepimento di una rendita d’invalidità

Mi converrebbe avere diversi conti 3a?

Avere più conti 3a può essere vantaggioso per diversi motivi, in particolare per quanto riguarda la pianificazione fiscale e la flessibilità nel prelievo. Ecco alcuni motivi per cui può essere opportuno avere più conti del pilastro 3a:

  1. Vantaggi fiscali al momento del prelievo: i prelievi dal pilastro 3a sono tassati separatamente dagli altri redditi e sono soggetti a un’imposta ridotta. Se disponete di più conti e prelevate l’avere in modo scaglionato su diversi anni, potete ridurre la progressione fiscale pagando così complessivamente meno imposte.
     
  2. Flessibilità: i conti multipli offrono maggiore flessibilità per quanto riguarda le tempistiche del prelievo. Potete decidere da quale conto iniziare a prelevare denaro, a seconda delle vostre esigenze finanziarie al momento del pensionamento.
     
  3. Pianificazione dei prelievi anticipati: se intendete utilizzare gli averi del pilastro 3a per finanziare la proprietà abitativa o per avviare un’attività lucrativa indipendente, potete prelevare in modo mirato da un determinato conto e continuare a mantenere gli altri.

In relazione all’argomento

Previdenza per la vecchiaia in Svizzera: risparmiare per tempo conviene

La previdenza per la vecchiaia è una questione che ci riguarda tutti, a prescindere dalla fase della vita in cui ci troviamo. Tuttavia, le strategie e le misure possono variare a seconda dell’età e della situazione personale.

Ulteriori informazioni

Riscatti retroattivi nel pilastro 3a: gli aspetti da considerare

Maggiore flessibilità per i risparmiatori previdenziali: il Consiglio federale ha deciso di consentire riscatti retroattivi nel pilastro 3a. Scoprite in cosa consiste la novità introdotta dal 1° gennaio 2025, a partire da quando è possibile effettuare riscatti e quali requisiti devono essere soddisfatti.

Ulteriori informazioni